Certificazioni

Consideriamo l’ambiente come un fattore del processo produttivo importante per uno sviluppo eco-compatibile dell’azienda stessa.
Inseriamo in ogni attività di gestione la variabile legata all’ambiente e allo stesso modo nei criteri decisionali per la scelta di materie prime e nuovi processi produttivi in progettazione. Miglioriamo di continuo le nostre prestazioni ambientali, in particolare quelle a maggior impatto, tenendo conto del progressi tecnico–scientifici in corso, delle esigenze degli utilizzatori e dei lavoratori e nel contempo delle aspettative delle autorità politiche e della cittadinanza.
Coerentemente con nostri obiettivi “customer oriented”, nel 2001 abbiamo rimesso in discussione la nostra struttura organizzativa e produttiva, ottenendo nel 2003 la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 e l’anno successivo la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001. Nel 2006 siamo stati invitati da Unindustria di Pordenone a partecipare al progetto di certificazione del Distretto del Mobile Livenza, in seguito alla quale abbiamo conseguito nel 2007 la Registrazione EMAS. Le due certificazioni ambientali testimoniano la grande attenzione che riserviamo alla qualità dei prodotti e dei processi, al fine di dare le massime garanzie sia all’applicatore che al cliente finale e a tutto l'ambiente di lavoro.